Termoidrogas
  • HOME
  • TERMOIDROGAS
  • ARTICOLI E NEWS
  • CONTATTI E DOVE SIAMO
  • Menu Menu

Tag Archivio per: caldaie a condensazione

Sei in: Home1 / ARTICOLI E NEWS2 / caldaie a condensazione

Articoli

Consigli Utili

Offerta caldaie Beretta Mynute Green e Ciao Green

Acquistare una caldaia di qualità è senza dubbio un ottimo investimento per ridurre i consumi e migliorare il comfort in casa. Ma come orientarsi in un mercato sempre più affollato di caldaie e marchi di ogni tipologia e provenienza? Pochi ma buoni è forse il motto che meglio riassume il nostro approccio in questo senso. Invece di perderci in un mare di offerte spesso non all’altezza, noi di Termoidrogas abbiamo deciso di specializzarci in alcuni brand fra i più noti e affermati, sinonimo di sicurezza e affidabilità.

Fra questi, oltre a Rinnai e Mitsubishi, abbiamo scelto un altro nome famoso, quello dell’azienda Beretta, parte del gruppo italiano Riello. Perché proprio Beretta? Perché le caldaie prodotte e commercializzate vantano performance superiori e funzionalità più che moderne. Qualche esempio? Due nomi su tutti sono quelli delle caldaie Beretta Mynute Green e Ciao Green, suddivise a loro volta in diversi modelli a seconda della potenza e delle caratteristiche tecniche. Vediamo nel dettaglio gli aspetti salienti e la nostra offerta esclusiva.

Punti di forza delle caldaie Beretta Mynute Green e Ciao Green

Le caldaie Mynute Green e Ciao Green sono caldaie murali a condensazione di classe 6 con scambiatore condensante in alluminio. Come classe energetica vantano una A++ in raffreddamento e una A+ in riscaldamento, e risultano ideali per ambienti da 25 mq + 25 mq. La termoregolazione è di serie mentre la sonda esterna è optional, così come una lista di ulteriori accessori fra i quali la copertura dei raccordi idraulici, ecc… è disponibile inoltre un kit per la trasformazione della caldaia, anche da installata, in caldaia a gas propano (entrambe nascono come caldaie a metano).

Meglio sempre informarsi prima sul tipo di gas che alimenta la propria abitazione, rivolgendosi ai nostri specialisti qualificati per interventi di installazione e assistenza. Entrambe le caldaie sono conformi ai più recenti requisiti di legge e questo le rende idonee a installazioni a regola d’arte su tutta la provincia di Roma, area dove i controlli certo non mancano!

La nostra promozione “Senza Pensieri” per caldaie Beretta

Se è vero come è vero che le caldaie Beretta Mynute Green e Ciao Green sono fra le migliori proposte disponibili nel mercato italiano, è anche vero che bisogna sempre considerare, oltre alle performance, tutta la parte di installazione e collaudo. Chi si occupa di queste attività? Se compriamo le caldaie online, dovremo poi cercare un tecnico e sperare che sia pure abilitato. Per fortuna esiste una soluzione molto più semplice: approfittare delle nostre offerte speciali.

  • Promozione caldaia Beretta Mynute Green E 25 C: 1480 euro compresi installazione, IVA e garanzia di 2 anni
  • Promozione caldaia Beretta Ciao Green E 25 CSI: 1360 euro compresi installazione, IVA e garanzia di 2 anni

Nella pagina dedicata alle nostre offerte trovi tanti altri modelli sia di caldaie sia di scaldabagno che di condizionatori e climatizzatori, mentre alla pagina Contatti puoi reperire i nostri recapiti per l’invio di email e richieste di preventivo. Ti aspettiamo!

 

13 Aprile 2021
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2021/04/beretta-1.png 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2021-04-13 12:26:462023-05-02 10:11:37Offerta caldaie Beretta Mynute Green e Ciao Green
Consigli Utili

Caldaia ad altissimo rendimento: come riconoscerla

Non molto tempo fa abbiamo parlato di caldaie a condensazione a 5 stelle e del fatto che molti le identificassero (o spacciassero) come caldaie ad altissimo rendimento. In realtà le caldaie ad altissimo rendimento di stelle ne hanno 4, come specificato dal D.P.R. 15 novembre 1996, n. 660. Diciamo che la definizione “ad altissimo rendimento” vuol dire tutto e niente, nel senso che la vera scala di riferimento è la cosiddetta classe di rendimento, da un minimo di 1 a un massimo di 4. Questo, per lo meno, fino alla fine del 2015. Dal prossimo settembre, infatti, tutti i dispositivi per il riscaldamento di ambienti domestici, incluse caldaie e pompe di calore, dovranno riportare la nuova etichetta energetica di tipo ErP (Energy related Products). Si tratta della stessa etichetta utilizzata già ora per il frigorifero, la lavatrice e decine di altri elettrodomestici, riconoscibile da una scala di colori suddivisa in 7 lettere (dalla A alla G).

L’etichetta Erp conterrà informazioni importanti sul consumo annuo di corrente in kilowattora (kWh), ma anche sul livello di potenza sonora  al chiuso e all’aperto, espressa in dB (decibel), e infine sulla possibilità di funzionare solo al di fuori della fascia oraria di carico massimo. La lettura di questi dati permetterà all’utente di riconoscere immediatamente la caldaia a più alto rendimento, senza bisogno di controllare l’attuale doppia distinzione tra classi di rendimento da una parte (da 1 a 4) e classi di emissioni NOx dall’altra (da 1 a 5). Basterà valutare le lettere A, B, C, D, ecc, sapendo che la A corrisponde all’efficienza migliore in assoluto. Da notare poi come le performance saranno divise in due scale, a seconda se la caldaia andrà a scaldare solo l’acqua a uso sanitario, solo i caloriferi (o i pannelli radianti) oppure entrambi. Vediamo nel dettaglio la differenza.

La nuova etichetta ErP per le caldaie ad alto rendimento

La normativa comunitaria che entrerà in vigore il prossimo autunno prevede una nuova etichetta ErP per le caldaie e le pompe di calore, etichetta che verrà suddivisa in 7 o 9 classi di efficienza corrispondenti alle lettere A, B, C, D, E ,F e G, più le 3 categorie A+, A++ e A+++. Le 7 classi faranno riferimento al riscaldamento di acqua (simbolo rubinetto), mentre le 9 classi indicheranno le performance dal punto di vista del riscaldamento di ambienti (simbolo termosifone). Termoidrogas, e con noi nostri partner Beretta e Rinnai, sono già pronti a recepire la direttiva e ad offrire prodotti e sistemi di riscaldamento per ottenere il massimo rendimento con il minimo costo di esercizio.

Scopri la pagina dedicata alle caldaie Beretta e Rinnai!

 

 

20 Aprile 2015
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2015/04/caldaia-rendimento.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2015-04-20 12:34:352015-04-22 09:47:37Caldaia ad altissimo rendimento: come riconoscerla
Consigli Utili

Vendita caldaie Beretta a Roma

Per noi di Termoidrogas, la vendita di caldaie Beretta è una missione. Per i nostri clienti di Roma, una possibilità concreta per migliorare il comfort in ufficio o a casa e per dormire sonni tranquilli al sicuro da guasti e malfunzionamenti. Come dire: vendere caldaie Beretta conviene a noi ma conviene soprattutto al cliente, che sa di trovare in Termoidrogas un aiuto disponibile e attento, pronto a intervenire con estrema rapidità per qualsiasi intervento di riparazione e assistenza. Da oltre 20 anni ci impegniamo per offrire prodotti di valore per il riscaldamento e il raffrescamento domestico e industriale, ecco perché abbiamo scelto tra i nostri partner l’azienda italiana Beretta, garanzia di affidabilità, tecnologia e performance. 

Le caldaie Beretta a condensazione assicurano un notevole risparmio (fino al 30% rispetto a una normale caldaia) e permettono di riscaldare casa senza pesare sull’ambiente e sul portafoglio. Noi di Termoidrogas    proponiamo formule “senza pensieri” con trasporto, installazione, collaudo, garanzia e IVA inclusi nel prezzo. Per i primi 2 anni, inoltre, puoi avere chiamata del tecnico e manodopera gratuite, contando su pezzi di ricambio originali a prezzi più bassi della media visto l’ottimo rapporto che abbiamo con la casa madre. Termoidrogas e Beretta sono una coppia vincente: se il luogo in cui collocare la caldaia si trova nella città o nella provincia di Roma, l’installazione la paghiamo noi! Non aspettare il prossimo inverno per fare un investimento degno di questo nome: solo le caldaie Beretta ti danno di più!

Caldaie Beretta in offerta nello showroom di Roma

Nel nostro showroom di Roma in Via Nomentana, 941/a Roma sono esposti gli ultimi modelli di caldaie Beretta a condensazione. Per chi vuole risparmiare, sono attive tutto l’anno numerose offerte speciali da prendere al volo. Qualche esempio? Caldaia Beretta Mynute S24CAI a 760 euro con garanzia di 2 anni e IVA inclusa. O ancora Beretta Mynute S24CSI a 880 euro, sempre completa di garanzia di 2 anni e IVA inclusa. E se disponi della canna fumaria puoi scegliere la caldaia Beretta Ciao S24CAI a soli 890 euro, un vero gioiellino con cui iniziare subito a risparmiare.

 

Contattaci senza impegno per un preventivo gratuito su misura!

 

Nota: le parti di ricambio Beretta disponibili presso il punto vendita Termoidrogas, vengono utilizzate esclusivamente per le eventuali sostituzioni/riparazioni di caldaie da noi installate.

 

 

7 Aprile 2015
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2015/04/caldaia-beretta1.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2015-04-07 12:19:532016-04-29 13:09:00Vendita caldaie Beretta a Roma
Consigli Utili

Sistemi di riscaldamento efficienti: quali scegliere

Dalle stufe a pellet alle pompe di calore geotermiche, sono almeno 10 i sistemi di riscaldamento che si possono utilizzare per la propria casa. Ma quali sono i più efficienti? O meglio, quali sistemi di riscaldamento garantiscono allo stesso tempo bassi consumi ed elevate performance? L’efficienza dei sistemi di riscaldamento interessa tutti noi ed è bene conoscere e saper distinguere le alternative che offre il mercato. Nel breve spazio di questo articolo vogliamo parlarvi di 2 soluzioni tra le più efficienti in assoluto, la pompa di calore e la caldaia a condensazione abbinata ai pannelli radianti a pavimento. Cominciamo dalla pompa di calore e vediamo di capire in cosa consiste, dove conviene installarla e perché conviene.

 

Nuovi condizionatori a pompa di calore

Tra i sistemi di riscaldamento efficienti abbiamo scelto la pompa di calore per diversi motivi. Innanzitutto la sua facilità di installazione. Una pompa di calore è un qualunque macchinario in grado di trasferire energia termica da un ambiente a temperatura più alta a un ambiente a temperatura più bassa (o viceversa). Questo fa dei condizionatori caldo/freddo delle perfette pompe di calore capaci di lavorare sia d’estate che d’inverno. La tecnologia permette ai condizionatori di erogare aria fredda per raffrescare la stanza o aria calda per riscaldarla. Un impianto di adeguate dimensioni può addirittura sostituire la tradizionale caldaia a GPL o metano, molto più costosa in termini di consumi. È chiaro che nel calcolo della fattibilità (e della convenienza) entrano in gioco anche fattori come gli infissi, la fascia climatica, l’esposizione della casa…

Ma è soprattutto ai vantaggi che bisogna guardare. Tra questi:

  • facilità di installazione, infinitamente più rapida ed economica rispetto a una caldaia a pellet o a legna;
  • comodità di dotare la propria casa di un sistema di climatizzazione e riscaldamento con un solo intervento;
  • costo minore di esercizio grazie alla tariffa agevolata D1;
  • manutenzione assente o quasi;
  • non serve spazio per stoccare la legna o il pellet!

Per ulteriori info visita la sezione dedicata ai climatizzatori Mitsubishi

 

Caldaia a condensazione + pannelli radianti

Le caldaie a condensazione, se abbinate ai pannelli radianti, rientrano fra i sistemi di riscaldamento ad altissima efficienza adatti anche agli inverni più rigidi. I pannelli radianti, tipicamente quelli a pavimento, si integrano alla perfezione con questo modello di caldaie perché hanno bisogno di una temperatura di funzionamento bassa ma costante. La caldaia a condensazione, a sua volta, assicura il massimo rendimento a basse temperature, con un ordine di risparmio rispetto a una normale caldaia che arriva al 40-50%. Chiaramente bisogna mettere in conto lavori di muratura per migliaia di euro, ma se si tratta di un investimento a lungo termine ne vale senza dubbio la pena. Riassumendo i vantaggi delle caldaie a condensazione abbinate ai pannelli radianti a pavimento troviamo:

  • maggiore comfort percepito e minore spostamento di polveri, allergeni e microbi (niente moti convettivi dell’aria);
  • bassissimi consumi e costi di esercizio;
  • manutenzione bassa e limitata nel tempo;
  • non serve spazio per stoccare la legna o il pellet!

Per ulteriori info visita la sezione dedicata alle caldaie Beretta e Rinnai

 

 

12 Febbraio 2015
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2015/02/sistemi-riscaldamento.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2015-02-12 09:08:312015-02-12 09:11:15Sistemi di riscaldamento efficienti: quali scegliere
Consigli Utili

Caldaie a condensazione con rendimento 5 stelle

In molti siti web abbiamo appreso l’esistenza delle caldaie a condensazione con rendimento 5 stelle, il che ci ha lasciato abbastanza perplessi. In base al D.P.R. 15 novembre 1996, n. 660, infatti, le caldaie a condensazione vengono classificate secondo 4 diversi livelli di rendimenti, dal più basso (minima efficienza) al più elevato (massima efficienza). A ciascun livello di rendimento corrisponde una marcatura, rappresentata dal simbolo grafico di una stella stilizzata. Avremo così caldaie a 1 stella, a 2 stelle, a 3 stelle o a 4 stelle. Sopra le 3 stelle il risparmio energetico è notevole, tanto è vero che al giorno d’oggi le caldaie a 1 o 2 stelle non vengono più prodotte (ciò non toglie che in circolazione siano ancora presenti e funzionanti migliaia di modelli di questo genere). Cosa significa dunque caldaia a condensazione con rendimento a 5 stelle?

Si potrebbe rispondere assolutamente niente, e in effetti è così. L’equivoco nasce forse dalle prestazioni superiori delle moderne caldaie (vedi ad esempio le caldaie Beretta e Rinnai), che soddisfano di gran lunga i requisiti previsti dalla normativa per rientrare nelle 4 stelle. Un distacco talmente ampio che ha portato alcuni rivenditori ad autoproclamare le loro caldaie a condensazione come “caldaie a 5 stelle”. Qualcosa di simile, del resto, è successo a partire dal 2004 con le classi energetiche degli elettrodomestici, per cui alla A (il top) si sono aggiunte le categorie A+, A++ e A+++. Ma il fraintendimento potrebbe nascere anche da un altro dato, ossia il valore medio di Nox prodotto per kWh di potenza installata. Anche qui, in effetti, si parla di 5 classi, dalla prima alla quinta, ma il rendimento non c’entra assolutamente nulla. Vale la pena analizzare meglio questo aspetto per capire la questione.

 

Che cosa sono le 5 classi NOx per le caldaie

Abbiamo visto che le classi di rendimento delle caldaie a condensazione sono 4, e che tuttavia si può parlare di classi (in questo caso 5) anche in relazione alle emissioni di NOx. La sigla NOx identifica il gruppo degli ossidi di azoto e relative miscele, per cui diossido di azoto, triossido di diazoto e via dicendo. I NOx sono sottoprodotti di combustioni che utilizzano aria, per cui anche le caldaie – come i motori a scoppio – emettono un certo quantitativo di queste emissioni durante il funzionamento. A essere precisi, lo schema è il seguente:

Classe NOx    mg/kWh Ppm (parti per milione)
1 260 147
2 200 113
3 150 85
4 100 57
5 70 40

 

Non rimane che tirare le somme: le caldaie migliori dal punto di vista del rendimento (stelle da 1 a 4) e delle emissioni (classi da 1 a 5) sono le caldaie di ultima generazione, tipicamente quelle a condensazione.

Visita la sezione dedicata alle caldaie Beretta e Rinnai!

 

14 Gennaio 2015
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2015/01/caldaie-5-stelle.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2015-01-14 17:54:312015-01-19 18:03:37Caldaie a condensazione con rendimento 5 stelle
Consigli Utili

Meglio la caldaia normale o a condensazione?

Non è detto, come invece sostengono in molti, che la caldaia a condensazione sia meglio della caldaia normale. Bisogna innanzitutto capire se per caldaia normale intendiamo una caldaia standard o una caldaia di ultima generazione (che non vuol dire per forza a condensazione). Se intendiamo paragonare, come faremo tra poco, i modelli più recenti di caldaie normali con i modelli più recenti di caldaie a condensazione, allora dovremo riflettere sul sistema di diffusione presente in casa o in ufficio. È infatti questo aspetto, più di ogni altro, a determinare se per noi sia meglio la caldaia a condensazione o la caldaia normale. Attenzione perché non si tratta di un dettaglio ma di un punto fondamentale, che può massimizzare o vanificare il nostro investimento. Partiamo allora dalla domanda di base: qual è il nostro sistema di diffusione del calore?

Nella stragrande maggioranza delle abitazioni italiane il sistema utilizzato per diffondere il calore è il termosifone, o calorifero. Negli ultimi anni, tuttavia, si stanno diffondendo sistemi più avanzati, in primo luogo i pannelli radianti. Questi si suddividono a loro volta in pannelli radianti a soffitto, a parete o a pavimento. Esistono poi apparecchi secondari come stufe elettriche, stufe a bioetanolo, lampade a infrarossi, che pur rappresentando valide fonti di calore sono indipendenti dalla caldaia. Concentriamoci quindi sui 2 principali sistemi di diffusione del calore: i caloriferi e i pannelli radianti.

 

Caldaie tradizionali VS caldaie a condensazione

Come abbiamo detto conoscere il sistema di diffusione ci aiuta a capire se è meglio la caldaia a condensazione o la caldaia normale. La regola generale è che per il gruppo dei caloriferi sia più indicata una caldaia normale, mentre la caldaia a condensazione andrebbe abbinata ai pannelli radianti. Perché questo? Per un milione di motivi, il più interessante dei quali è il rendimento termico. Mentre il risparmio raggiunto è di circa l’8-10% nella coppia caloriferi-caldaia a condensazione, la soglia sale vertiginosamente al 40% nella coppia pannelli radianti-caldaia a condensazione. Una bella differenza, tale da giustificare il prezzo superiore (circa il 20-30%) di una caldaia a condensazione. Ricapitolando: caldaia a condensazione SI’ se abbiamo un sistema radiante, caldaia a condensazione NO se abbiamo i tradizionali caloriferi.

Scopri le differenze tra caldaie a condensazione e caldaie tradizionali!

 

 

12 Gennaio 2015
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2015/01/caldaia-normale-condensazio.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2015-01-12 11:06:522015-01-12 11:08:19Meglio la caldaia normale o a condensazione?
Consigli Utili

Il funzionamento di una caldaia a condensazione

Difficile non aver mai sentito parlare della caldaia a condensazione. Questo tipo di caldaia ha riscosso negli ultimi anni un successo straordinario, merito delle prestazioni superiori e del risparmio garantito. Non tutti conoscono però il funzionamento di una caldaia a condensazione. Senza addentrarsi in tecnicismo inutili e fuori dalla portata di un’utenza domestica, vediamo di soffermarci sul funzionamento generale, così da capire quali vantaggi offre una caldaia a condensazione rispetto ad altre soluzioni in commercio. Innanzitutto, il termine condensazione sta a indicare un passaggio ben preciso del processo di combustione, e cioè quello finale legato alla generazione di vapore acqueo. In questa fase l’acqua genera una condensa acida che nelle caldaie tradizionali viene dispersa tramite canna fumarie e che invece, nelle caldaie a condensazione, viene recuperata per ottimizzare il riscaldamento in entrata.

Grazie al suo particolare funzionamento, una caldaia a condensazione consente di economizzare il consumo di gas e quindi tagliare la bolletta di una percentuale che dipende da molti fattori. Tra questi ricordiamo i due principali, vale a dire la temperatura di funzionamento e il sistema di diffusione del calore. La situazione ideale prevede l’accoppiata di una caldaia a condensazione con un sistema di diffusione del calore radiante (serpentine a pavimento o serpentine a parete). In questo caso il risparmio, ammesso e non concesso che in precedenza si utilizzasse una caldaia obsoleta, può arrivare al 40%. In presenza dei classici caloriferi ad acqua calda, la soglia si abbassa al 20%-10%. Inutile dire che un terzo elemento da considerare è la qualità del modello di caldaia a condensazione che si decide di installare.

 

Le caldaie a condensazione Rinnai e Beretta

Quali sono dunque le caldaie su cui vale la pena investire al di là del sistema di diffusione del calore presente in casa o in ufficio? Due nomi che si distinguono sono quelli dell’italiana Beretta e della giapponese Rinnai. Entrambe le aziende producono caldaie a condensazione con un rendimento minimo del 97-98% e un rendimento massimo del 105-110%. Tanto per avere un dato di confronto su cui ragionare, una normale caldaia non arriva oltre il 93-94%! Ma quanto costano le caldaie a condensazione Rinnai e Beretta? Per cominciare vi consigliamo di controllare le nostre offerte del momento. Ulteriori informazioni si trovano alla pagina Caldaie Beretta e Rinnai del sito web ufficiale Termoidrogas. Per qualsiasi altro consiglio o suggerimento… siamo a disposizione per guidarvi nella scelta!

Contattaci senza impegno per ricevere un preventivo su misura!

 

 

16 Dicembre 2014
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2014/12/caldaia-a-condensazione.jpg 400 860 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2014-12-16 17:15:002014-12-16 17:16:39Il funzionamento di una caldaia a condensazione
Consigli Utili

Differenze tra caldaie a condensazione e caldaie tradizionali

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle tipologie di caldaie più innovative del momento. Questo per un motivo semplice: riescono a massimizzare il rendimento dell’energia consumata e garantiscono un risparmio in bolletta che – a determinate condizioni – può arrivare al 50%. L’efficienza, dunque, è il punto di forza principale delle caldaie a condensazione rispetto alle caldaie tradizionali. Le vecchie caldaie, infatti, disperdono parte del calore prodotto sotto forma di fumi di scarico, per cui il loro rendimento si ferma al 90% (quello di una caldaia a condensazione supera il 105%!). Il meccanismo tecnico del recupero di calore dai fumi di scarico è molto complesso e nel breve spazio di questo articolo non è il caso di approfondirlo. Più interessante è capire quando e quanto conviene la caldaia a condensazione rispetto alla caldaia tradizionale.

La risposta cambia a seconda di molteplici parametri e non si può dire che la convenienza sia una regola. Ci sono casi in cui non vale la pena investire in una caldaia a condensazione, in quanto il costo dell’apparecchio e dell’impianto è di solito superiore di un 30%-35% rispetto alla caldaia tradizionale. D’altra parte, in altri contesti il vantaggio è netto e giustifica la spesa, tanto più che fino a dicembre di quest’anno (2014) sarà possibile beneficiare di incentivi fiscali che vanno dal 50% al 65%. I fattori da considerare riguardano in prevalenza l’uso della caldaia e il sistema di diffusione del calore. Per quanto riguarda l’uso della caldaia, questo dovrà essere elevato e continuativo, il che esclude seconde case, situazioni in cui l’abitazione rimane vuota per gran parte del tempo, ambienti piccoli (monolocali o bilocali), e, non da ultimo, fasce climatiche con inverni miti. In questi casi è forse più conveniente una caldaia tradizionale.

Quando conviene la caldaia a condensazione rispetto alla tradizionale

La convenienza della caldaia si misura, in secondo luogo, in base al sistema di diffusione del calore. Poiché le caldaie a condensazione lavorano a basse temperature, la casa deve essere ben isolata e la diffusione deve avvenire a muro o a pavimento (no vecchi radiatori). Ciò non significa che in queste situazioni la caldaia non funzionerebbe, semplicemente sarebbe meno conveniente. Veniamo ora alla domanda più importante: quanto si risparmia? Il risparmio medio di una caldaia a condensazione è intorno al 15%-20% rispetto alla tradizionale caldaia, un valore che si riduce in base a quanto visto sopra, ma che può aumentare e arrivare al 40% con impianti radianti (pannelli a soffitto, serpentino a pavimento o serpentino a parete). Abbinati a pannelli solari termici, inoltre, gli impianti a condensazione assicurano margini di risparmio del 60%. Se vuoi approfondire l’argomento, non dimenticare i 5 fattori da considerare quando di acquista una caldaia.

 

10 Ottobre 2014
https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2014/10/caldaie-a-condensazione.jpg 1500 1500 admin https://www.caldaieweb.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-top-termoidrogas.png admin2014-10-10 06:52:432014-10-10 08:07:58Differenze tra caldaie a condensazione e caldaie tradizionali

Categorie

  • Assistenza
  • Consigli Utili
  • Manutenzione
  • Novità

Tag

assistenza caldaie beretta assistenza caldaie beretta roma assistenza caldaie rinnai assistenza caldaie rinnai a roma assistenza rinnai a roma beretta ciao green beretta mynute green bollino blu bollino blu gratis caldaia mitsubishi caldaia rinnai caldaia rinnai mirai caldaie caldaie a condensazione caldaie beretta caldaie beretta roma caldaie rinnai centro assistenza rinnai a roma conto termico detrazioni fiscali ecobonus ecodan mitsubishi incentivi conto termico lavaggio impianti di riscaldamento manutenzione caldaie beretta manutenzione caldaie beretta roma offerta caldaie beretta offerte caldaie a condensazione rinnai pulizia impianti riscaldamento pulizia impianti riscaldamento a roma ricambi beretta ricambi beretta roma riscaldamento scaldabagni rinnai scaldabagni rinnai roma

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2019
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Ottobre 2014

Iscriviti alla Newsletter

Assicurati di non perdere tutte le nostre novità.
Entra anche tu a far parte del nostro programma di newsletter.

Termoidrogas Srl
P. IVA: 09781821005
REA: RM 1190481
©Tutti i diritti riservati

Dove Siamo

Punto Vendita
Via Nomentana 941/a
00137 Roma

Sede Legale
Via di Aguzzano 35
00137 Roma

Privacy Policy | Cookie Policy

Come Contattarci

Telefono: [+39] 06 82003604
Mobile: [+39] 339 1581241
E-mail: info@termoidrogas.it

Messaggio WhatsApp
WhatsApp Termoidrogas
Invia ora!

I nostri Siti

Official Website
termoidrogas.it
Caldaie
caldaieweb.it
>Climatizzatori
climatizzatoriweb.it

I nostri Partners

mitsubishi roma
rinnai roma
beretta roma

Powered by: agenzia di comunicazione Agenzia Paganelli

Scorrere verso l’alto