Non molto tempo fa abbiamo parlato di caldaie a condensazione a 5 stelle e del fatto che molti le identificassero (o spacciassero) come caldaie ad altissimo rendimento. In realtà le caldaie ad altissimo rendimento di stelle ne hanno 4, come specificato dal D.P.R. 15 novembre 1996, n. 660. Diciamo che ... Per saperne di più
admin
07
Apr2015
Per noi di Termoidrogas, la vendita di caldaie Beretta è una missione. Per i nostri clienti di Roma, una possibilità concreta per migliorare il comfort in ufficio o a casa e per dormire sonni tranquilli al sicuro da guasti e malfunzionamenti. Come dire: vendere caldaie Beretta conviene a noi ma ... Per saperne di più
7 Aprile 2015admin
12
Feb2015
Dalle stufe a pellet alle pompe di calore geotermiche, sono almeno 10 i sistemi di riscaldamento che si possono utilizzare per la propria casa. Ma quali sono i più efficienti? O meglio, quali sistemi di riscaldamento garantiscono allo stesso tempo bassi consumi ed elevate performance? L'efficienza dei sistemi di riscaldamento ... Per saperne di più
12 Febbraio 2015admin
19
Gen2015
La domanda interessa molti, eppure trovare la risposta sembra impossibile, quantomeno in rete. Il quesito è il seguente: quali caldaie rientrano nel conto termico? Diciamo subito che siamo in Italia, paese in cui le normative cambiano alla velocità della luce, sia a livello nazionale sia nelle singole regioni e perfino ... Per saperne di più
19 Gennaio 2015admin
14
Gen2015
In molti siti web abbiamo appreso l'esistenza delle caldaie a condensazione con rendimento 5 stelle, il che ci ha lasciato abbastanza perplessi. In base al D.P.R. 15 novembre 1996, n. 660, infatti, le caldaie a condensazione vengono classificate secondo 4 diversi livelli di rendimenti, dal più basso (minima efficienza) al ... Per saperne di più
14 Gennaio 2015admin
12
Gen2015
Non è detto, come invece sostengono in molti, che la caldaia a condensazione sia meglio della caldaia normale. Bisogna innanzitutto capire se per caldaia normale intendiamo una caldaia standard o una caldaia di ultima generazione (che non vuol dire per forza a condensazione). Se intendiamo paragonare, come faremo tra poco, ... Per saperne di più
12 Gennaio 2015admin
12
Gen2015
Dopo aver parlato delle differenze tra caldaie a condensazione e caldaie tradizionali, vediamo quali sono i punti di forza di una pompa di calore aria/acqua. Cominciamo dalla definizione: per “pompa di calore” si intende un impianto in grado di scaldare o raffreddare aria/acqua sfruttando l'energia (o per meglio dire il ... Per saperne di più
12 Gennaio 2015admin
16
Dic2014
Difficile non aver mai sentito parlare della caldaia a condensazione. Questo tipo di caldaia ha riscosso negli ultimi anni un successo straordinario, merito delle prestazioni superiori e del risparmio garantito. Non tutti conoscono però il funzionamento di una caldaia a condensazione. Senza addentrarsi in tecnicismo inutili e fuori dalla portata ... Per saperne di più
16 Dicembre 2014admin
10
Ott2014
Le caldaie a condensazione rappresentano una delle tipologie di caldaie più innovative del momento. Questo per un motivo semplice: riescono a massimizzare il rendimento dell'energia consumata e garantiscono un risparmio in bolletta che – a determinate condizioni – può arrivare al 50%. L'efficienza, dunque, è il punto di forza principale ... Per saperne di più
10 Ottobre 2014admin
10
Ott2014
Grazie alle attuali detrazioni fiscali, chi acquista o ripara una caldaia può beneficiare fino a dicembre 2014 di un risparmio sull'importo totale che va dal 50% al 65%. Una soglia destinata a scendere al 40% nel 2015 e al 36% dal 2016 in poi. Le detrazioni Irpef per le caldaie ... Per saperne di più
10 Ottobre 2014admin